Storie di donne e teatro in tempi di dittatura

23 settembre 2025 09:00 - 24 settembre 2025 13:30
Luogo: 
Aula 11, Pignolo
Conferenze/Convegni/Workshop
Persona di riferimento: 
Prof.ssa Bernadette Majorana
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Programma: 

Martedì 23 settembre 2025 I 9.30-13.00
Aula 11 I via Pignolo 123, UniBg

9.30 Saluti istituzionali
Adolfo Scotto di Luzio, Prorettore con delega a didattica, orientamento e placement - Università degli studi di Bergamo
Introduce:
Mirella Schino, Università degli studi Roma Tre

SESSIONE I

modera: Bernadette Majorana, Università degli studi di Bergamo

10.00 Cosa raccontano le attrici delle loro esperienze nel Ventennio
Laura Mariani, Alma mater studiorum - Università di Bologna

10.20 Le autrici e il censore. Drammaturghe negli anni Trenta
Raffaele Rezzonico, Università degli studi di Bergamo

10.40 Tatiana Pavlova in Italia, la straniera necessaria. Una storia di appartenenza, alterità e legittimazione
Doriana Legge,Università degli studi dell’Aquila

11.00 Pausa caffè

11.20 Tavola Rotonda

13.00 Pausa pranzo

Teatro tascabile di Bergamo I via Colleoni, 21 - Bg

SESSIONE II
Introduce: Mirella Schino
modera: Laura Mariani

15.00 Emma Calderini, costumista e scenografa negli anni del fascismo
Roberto Fiorentino, attore e ricercatore

15.20 Eva Tea e l’amatorialità a teatro durante il fascismo
Aldo Roma, Università degli studi Roma Tre

15.40 Wanda Osiris e il teatro di rivista
Martina Storani, Università degli studi Roma Tre

16.00 Maria Signorelli tra gli anni Venti e Trenta. L’incontro con Bragaglia e il viaggio-studio a Berlino
Andrea Scappa, Università degli studi Roma Tre

16.20 Pausa caffè

16.40 Tavola Rotonda

19.00 Teatro tascabile di Bergamo, Accademia delle forme sceniche "Il mio letto è una nave"
con: Alessia Baldassarri, Simone Noris, Alessandro Paganoni e Marta Suardi
coordinamento artistico: Tiziana Barbiero
luci: Pietro Balio
Spettacolo aperto al pubblico. Durata: 1 ora

20.30 Cena

 

Mercoledì 24 settembre 2025 I 9.30-13.30
Aula 11 I via Pignolo 123, UniBg

Sessione III

introduce e modera: Samantha Marenzi, Università degli studi Roma Tre

9.30 «Bruciare le vesti»: l’esperienza di Carla Strauss
Simona Silvestri, Università degli studi Roma Tre

9.50 Donne e danza nel Ventennio: alcune chiavi di lettura
Giulia Taddeo, Università di Genova

10.10 Tavola Rotonda

11.30 Pausa caffè

11.45 Tavola Rotonda "Per un dizionario sul teatro nel fascismo"

 

Le tavole rotonde vedono la partecipazione di:
Livia Cavaglieri (Università di Genova), Roberto Ciancarelli (Sapienza Università di Roma), Raffaella Di Tizio (Università degli studi Roma Tre), Roberto Fiorentino, Doriana Legge, Bernadette Majorana, Samantha Marenzi, Laura Mariani, Raffaele Rezzonico, Aldo Roma, Andrea Scappa, Mirella Schino, Simona Silvestri, Gabriele Sofia (Università degli studi Roma Tre), Martina Storani e Giulia Taddeo.