Il Dipartimento in cifre

Studenti (a.a. 2022-2023)
  • 2.293 iscritti
  • 896 iscritti al primo anno

 

I dati sono aggiornati al 21 novembre 2022. 

Offerta formativa (a.a. 2023-2024)
  • 3 corsi di laurea triennale

1) Scienze della comunicazione

2) Lettere

3) Filosofia

  • 5 corsi di laurea magistrale 

1) Comunicazione, Informazione, Editoria

2) Culture Moderne Comparate

3) Filosofia e storia delle scienze naturali e umane (dall'a.a. 2023-2024 assumerà il nome di Filosofia, scienze e società)

4) Valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale (attivo dall'a.a. 2023-2024)

5) Philosophical Knowledge: foundations, methods, applications (attivo dall'a.a. 2023-2024)

  • 1 corso di dottorato

1) Studi umanistici transculturali

Laureati (nell'anno accademico 2021-2022)
  • 276 laureati

 

I dati sono aggiornati al 21 novembre 2022. 

Ricerca e trasferimento tecnologico
  • 9 progetti finanziati da bando competitivo dal 2016
  • oltre 3.100 prodotti nell'Archivio istituzionale
  • oltre 900 pubblicazioni scientifiche su rivista
Persone (al 25.7.2023)
  • 16 professori ordinari
  • 32 professori associati
  • 3 ricercatori a tempo indeterminato
  • 8 ricercatori a tempo determinato di tipo A
  • 10 ricercatori a tempo determinato di tipo B 
  • 43,5% donne