Public Engagement

Il Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione considera il Public engagement una dimensione fondamentale della propria identità accademica e culturale. Le attività di valorizzazione delle conoscenze rappresentano un canale privilegiato di dialogo tra università e società, volto a condividere i risultati della ricerca, a diffondere una cultura dell’inclusione, della sostenibilità e della cittadinanza critica, e a promuovere la partecipazione attiva della comunità.

Attraverso festival, mostre, rassegne, laboratori pubblici e collaborazioni con musei, teatri, archivi, scuole e istituzioni culturali, il Dipartimento agisce come motore di innovazione e di mediazione culturale, capace di connettere il sapere umanistico con le sfide del presente. Le iniziative di Public engagement intendono rendere accessibili e condivisi i saperi letterari, filosofici, storici, artistici e comunicativi, valorizzando il patrimonio materiale e immateriale e rafforzando il legame tra l’Università e il territorio.

In questa prospettiva, il Dipartimento promuove una visione aperta, interdisciplinare e partecipativa della conoscenza, che riconosce nella cultura uno strumento di coesione sociale e di sviluppo sostenibile, e nell’Università un luogo di incontro tra ricerca, formazione e cittadinanza attiva.