Tra Nord e Sud America. Sistemi dello spettacolo a confronto

15 dicembre 2025 14:30 - 16 dicembre 2025 10:00
Luogo: 
Aula 1, Bernareggi
Relatore/i: 
Anna Maria Testaverde, Università degli studi di Bergamo
Stefano Luconi, Università degli Studi di Padova
Elena Mazzoleni, Università degli studi di Bergamo
Benedetta Colasanti, Università degli Studi di Firenze
Caterina Pagnini, Università degli Studi di Firenze
Giulia Bravi, Università degli studi di Bergamo
Paola Ciarlanntini, già Conservatorio G. B. Martini di Bologna
Matteo Paoletti, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Aníbal E. Cetrangolo, I.M.L.A. - Istituto per lo studio della Musica Latino Americana
Eventi di PNRR
Persona di riferimento: 
Elena Mazzoleni, elena.mazzoleni@unibg.it
Giulia Bravi, giulia.bravi@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Strutture esterne organizzatrici: 
ArTeMia

Nel contesto del progetto PRIN dedicato alle migrazioni del patrimonio performativo italiano negli Stati Uniti, in ambito ottocentesco e primonovecentesco, il convegno intende avviare un confronto tra Nord e Sud America relativamente ai sistemi d’impresariato e all’origine del mercato dello spettacolo. Entro una cornice storica e socioculturale, offerta dall’intervento di Stefano Luconi, esperto di storia americana, si rifletterà sui sistemi e i circuiti dello spettacolo nord e sudamericani, con particolare attenzione alle drammaturgie miste.
 A chiusura del convegno, è prevista una riflessionesugli archivi digitali per lo studio dello spettacolo, con al centro i progetti coordinati dagli studiosi coinvolti nel convegno:ArTeMIA e L’Opera migrante dedicati rispettivamente alle migrazioni dello spettacolo italiano in Nordamerica e Sudamerica.

Link per partecipare a distanza su piattaforma GMeet:
https://meet.google.com/nto-jexo-rna