I contenuti all’interno del portale www.unibg.it (in via esemplificativa e non esaustiva si citano immagini ed elementi grafici; file audio e video; testi e tabelle; metadati, organizzazione del materiale, codici; materiali didattici ed e-learning), sono protetti ai sensi della vigente normativa in materia di Diritto d’Autore. I contenuti sono resi disponibili e accessibili nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale dei legittimi titolari. In caso di riproduzione dei contenuti del portale è necessario citarne la fonte.
Si intendono esclusi da tale protezione tutti i documenti di natura amministrativa (vedi in particolare sezione Amministrazione trasparente) che, secondo la vigente normativa in materia di trasparenza, devono essere reperibili, scaricabili e riproducibili senza la necessità di alcuna autorizzazione da parte dell'ente. I dati personali presenti sul portale (es.: indirizzo mail, numero di telefono e di fax) possono essere utilizzati dagli utenti del portale solo per finalità connesse alle attività istituzionali di didattica e di ricerca e ai procedimenti amministrativi.
Sono vietati l'utilizzo dei dati pubblicati per finalità di marketing e commerciali in assenza di preventivo consenso da parte dell'interessato, e l'attività di spamming / phishing. Eventuali violazioni saranno segnalate alle autorità competenti.
Il portale www.unibg.it supporta le finalità istituzionali dell'Università degli Studi di Bergamo e rende disponibili e accessibili informazioni e servizi ai suoi utenti, aggiornando i contenuti.
I visitatori sono invitati a segnalare imprecisioni e mancati aggiornamenti nei contenuti del portale pubblico inviando una mail a webmaster@unibg.it
Per eventuali disfunzioni dei servizi, si prega di fare riferimento alla pagina Contatti.
L'Università degli Studi di Bergamo non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi derivanti dall'utilizzo di siti esterni collegati al sito istituzionale.