Lettere, Filosofia, Comunicazione
Tirocinio curriculare
Il tirocinio curriculare è un’importante esperienza formativa che permette agli studenti di mettere alla prova le competenze apprese e di sviluppare saperi e tecniche necessari per accedere al mondo del lavoro negli ambiti professionali relativi al percorso e al curriculum selezionato all'interno del corso di studi.
I corsi di laurea del Dipartimento sono in contatto con enti pubblici e aziende presso cui gli studenti svolgono i tirocini curriculari.
Il corso di laurea in Scienze della comunicazione offre agli studenti tirocini di eccellenza, co-progettati dall’università e da alcune realtà particolarmente rilevanti del territorio bergamasco.
Per maggiori informazioni, consultare i vademecum dei tirocini per corso di laurea.
Link alle pagine dei tirocini curriculari e laboratori sostitutivi dei singoli Cds
Tirocini Scienze della Comunicazione
Tirocini Comunicazione, Informazione, Editoria
Tirocini Filosofia, scienze e società
Tirocini Valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale
Internship Philosophical knowledge: foundations, methods, applications
Tirocini Diritti dell’uomo, delle migrazioni e della cooperazione internazionale
Referenti dei tirocini curriculari
Corso di laurea triennale in Filosofia e corso di laurea magistrale in Filosofia, scienze e società
Responsabile: prof. Riccardo Fanciullacci
Corso di laurea triennale in Lettere e corso di laurea magistrale in Culture umanistiche
Responsabile:
prof.ssa Elena Gritti (per Lettere curriculum Letterario e Culture umanistiche curriculum DSLF)
prof.ssa Anna Chiara Cimoli (per Lettere curriculum Moda e Culture umanistiche CALC)
Corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione
Responsabile: prof. Giorgio Avezzù
Corso di laurea magistrale in Comunicazione, informazione, editoria
Responsabili: prof.ssa Alberta Giorgi, prof.ssa Arianna Mainardi
Corso di laurea magistrale interateneo in Philosophical knowledge: foundations, methods, applications: prof. Riccardo Saccenti
Corso di laurea magistrale interclasse in Valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale: prof. Paolo Buffo
Corso di laurea magistrale interdipartimentale in Diritti dell'uomo, delle migrazioni e della cooperazione internazionale (DUMCI)
Responsabile: prof.ssa Paola Scevi
Per gli orari di ricevimento, fare riferimento alle pagine dei singoli docenti.