L'iniziativa Segni condivisi di cura collettiva. Incontri tra esperienze e saperi è ideata da Micol Pizzolati (Gruppo di ricerca CreMe - Creative Methods Open Lab) e realizzato con il laboratorio Tantemani di Bergamo per esplorare e mostrare con diversi linguaggi modi e contesti in cui si creano legami.
Il progetto invita alla partecipazione persone che vivono e attraversano Bergamo chiedendo di scrivere e condividere brevi storie che raccontano episodi in cui si è ricevuto o offerto un gesto gentile, si è fatto un incontro che ha fatto sentire a proprio agio, si è stabilita una relazione basata sul capirsi a vicenda. Alcune storie (e i loro protagonisti) ispireranno gli artisti di Tantemani alla creazione di disegni, che daranno vita ad un numero speciale della fanzine Bandita preparata assieme al Gruppo di ricerca CreMe e dedicato alla “cura collettiva” a Bergamo.
A questo link è disponibile il foglio digitale creato per la raccolta delle storie, che resterà attivo fino al 4 novembre 2025.