Il Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione, dopo il successo degli incontri “Fedra. Lezioni d’amore, misoginia e libero pensiero”, tenutosi il 20 aprile 2023, e di “Cassandra: una voce tra profezia e resistenza”, tenutosi l’8 maggio 2024, propone un nuovo momento di riflessione e confronto intorno a una figura femminile del mito greco: Medea. Partendo dalle origini del mito e attraversando quindi la sua rielaborazione nella letteratura contemporanea, l’incontro intende restituire la voce dissidente e resistente di questa straniera e profuga, che ancora oggi si leva contro la violenza del potere e l’essenzialismo del discorso patriarcale.
Al dialogo, scandito dalla lettura di passi tratti da opere del teatro antico (Euripide) e da Medea di Christa Wolf, recitati dall’attrice Ida Marinelli, già interprete di Fedra e Cassandra, partecipano Monica Centanni (IUAV, Venezia), Cecilia Nobili (Università degli studi di Bergamo), Amelia Valtolina (Università degli studi di Bergamo).
L’incontro di Terza Missione è rivolto alle studentesse e agli studenti dell’Ateneo, alla cittadinanza, nonché alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori di Bergamo e provincia.
Progetto finanziato nell’ambito delle iniziative di Public Engagement 2025 dell'Università degli studi di Bergamo.