Il convegno trae spunto da una serie di studi recenti, che hanno evidenziato alcune affinità e interazioni in un'area definita in passato come l'Oltremincio, e considerata come un'entità in parte diversa dalle restanti province dello Stato di Terraferma. La sessione di Bergamo è solo il primo appuntamento di una serie di tre convegni, che proseguirà con una sessione cremasca e una bresciana. In ciascuna sede saranno affrontati aspetti e problemi relativi alla "Lombardia veneziana", secondo un approccio comparativo che tenderà a mettere insieme i tre centri di Bergamo, Brescia e Crema tra i secoli XV e XVIII.