30 agosto, ore 14.30
Massimo Montanari, Saluto introduttivo
Introduzione a cura di Alfio Cortonesi, Vito Loré, Riccardo Rao
Alessio Fiore, Violenza signorile e resistenza contadina nel Regno Italico (XI-XII secolo)
Philippe Lefeuvre, Contadini e signori nelle campagne fiorentine del Duecento
Federico Del Tredici, Le signorie della Lombardia quattro-cinquecentesca
31 agosto, ore 9:00
Simone Collavini, L’alto medioevo toscano
Giovanna Bianchi, Il contributo dell’archeologia
31 agosto, ore 15:00
Sandro Carocci, Il Mezzogiorno fra Normanni e Angioini
Alessandro Soddu - Enrico Basso, La Sardegna fra Genova e i Malaspina
1° settembre, ore 9:00
Beatrice Del Bo, Lavoro contadino e forme del prelievo nelle terre dei Savoia (XIV-XV secolo)
1° settembre, ore 12:00
Franco Cazzola, Prospettive per l’età moderna
Discussant per le sessioni del laboratorio: Franco Panero, Luis To Figueiras