Nessuno si salva da solo? Esperienze della crisi, orizzonti di riscatto

13 November 2025 14:00 to 14 November 2025 09:00
Luogo: 
Aula 1, Bernareggi
Relatore/i: 
Ulderico Daniele, Università degli studi di Bergamo
Laura Volpi, Università degli studi di Milano, Statale
Lorenzo Urbano, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Elena Bougleux, Università degli studi di Bergamo
Corinna Guerzoni, Università di Bologna, Alma Mater Studiorum
Alessandro Lupo, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Amalia Campagna, Università degli studi di Milano
Roberta Raffaetà, Università Ca’ Foscari, Venezia
Riccardo Fanciullacci, Università degli studi di Bergamo
Domenico Perrotta, Università degli studi di Bergamo
Federica Sossi, Università degli studi di Bergamo
Jacopo Perazzoli, Università degli studi di Bergamo
Pietro Barbetta, Università degli studi di Bergamo
Armando Toscano, Università degli studi di Bergamo
Paolo Carera, Università degli studi di Bergamo
Conferenze/Convegni/Workshop
Persona di riferimento: 
Luigigiovanni Quarta, luigigiovanni.quarta@unibg.it
Ulderico Daniele, ulderico.daniele@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione

Il convegno si inserisce in una linea di prosecuzione delle riflessioni emerse in occasione delle due giornate di studio, svolte nel nostro Ateneo nel 2023, incentrate sull’attualità dell’opera di Ernesto De Martino.
Nella presente occasione, però, si tratterà di ampliare lo sguardo mettendo insieme non solo le possibilità di rendere pensabili le « esperienze della crisi » (crisi dei saperi, crisi ambientale, crisi sociale, crisi istituzionale, crisi sanitaria etc.) quanto di legare questo orizzonte esperienziale della crisi alle concrete pratiche che costruiscono percorsi di riscatto