Atalanta, identità e passione

22 May 2025 15:00 to 17:30
Luogo: 
Sala 1, Cinema San Marco
Relatore/i: 
Lucia Blini, Sport Mediaset
Emanuele Corazzi, Cronache di spogliatoio
Beppe Manzi, Oki Doki Film
Erika Ponti, Oki Doki Film
Nicola Salvi, Officina della Comunicazione
Elisabetta Sola, Officina della Comunicazione
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
Adriano D'Aloia, adriano.daloia@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Programma: 

Sull’onda dell’entusiasmo per l’ennesima eccezionale stagione dell’Atalanta Bergamasca Calcio, giovedì 22 maggio 2025 al Cinema San Macro verrà proiettato Atalanta, una vita dea (2025) di Beppe Manzi, il docu-film che ha appena riempito le sale cittadine e non solo. Un viaggio nella parabola dell’Atalanta, nel suo percorso da piccola squadra di provincia verso una vetta del calcio europeo, attraverso le voci dei suoi storici protagonisti, e nel pieno di uno dei momenti più importanti e decisivi di questo percorso: la settimana della finale di Coppa Italia contro la Juventus e della finale di Europa League contro il Bayern Leverkusen. Saranno presenti in sala per prestare il film il regista Beppe Manzi e la produttrice Erika Ponti di Oki Doki Film e i produttori Nicola Salvi ed Elisabetta Sola di Officina della Comunicazione. Interverranno anche Lucia Blini, vicedirettrice Sport Mediaset, Emanuele Corazzi, direttore della testata multimediale «Cronache di spogliatoio».

Cinema Docet è un ciclo di proiezioni cinematografiche promosse dal gruppo di ricerca CiMAv – Cinema e Media Audiovisivi nell’ambito delle attività di Public engagement d’Ateneo. L’iniziativa mira a coinvolgere la società civile – cittadini, scuole, associazioni, istituzioni, ordini professionali – in un dialogo e una riflessione attorno a temi di rilevante impatto civile e sociale. La quinta stagione di Cinema Docet è organizzata con il patrocinio del Comune di Bergamo – Assessorato alla cultura e rapporti con l’Università. L’accesso alle proiezioni è gratuito e aperto alla cittadinanza senza necessità di prenotazione.