Ritmi circolari. Produzione e circolazione delle opere immersive
Relatore: Federico Anselmi (VRDays’ Immersive Tech Week, Rotterdam)
Il ciclo di incontri “Ritmi virtuali. Linguaggi, industria e mercato dei media immersivi”, organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Movement Experience Through Rhythmic Organization in Audiovisual Representational Texts” (METRO_ART), fotografa lo stato dell’arte nel campo dei media immersivi in Italia e in Europa, in un percorso volto a valorizzare le specificità del linguaggio della Extended Reality e le sue concrete applicazioni al contesto mediale e artistico e alle relative dinamiche di mercato. Il ciclo si articola in tre incontri, ognuno dei quali è costituito da due momenti: un dialogo con alcuni dei principali professionisti italiani del settore, seguito dalla presentazione e dalla possibilità per i partecipanti di fruire di esperienze in Realtà Virtuale presso il Visual Media Lab dell’Università degli studi di Bergamo.
Il secondo incontro mira a riflettere sulla costruzione di un mercato per il linguaggio immersivo a partire dalle operazioni di gatekeeping dei festival internazionali e delle iniziative di supporto e rilancio dell’industria promosse da alcuni importanti eventi europei. Si prenderà in esame il caso dell’Immersive Tech Week, il principale momento di incontro tra esponenti dell’industria XR per lo sviluppo di un mercato europeo, e si indagheranno le dinamiche che sottendono il finanziamento delle opere immersive, il ruolo dei festival nella promozione dei progetti e le successive sfide distributive. Interviene Federico Anselmi, coordinatore del programma IMPULSE Funding Market, VRDays’ Immersive Tech Week di Rotterdam.
Showcase VR: Oto’s Planet (Gwenael François, 2024); Human Violins – Prelude (Ioana Mischie, 2023); Goliath: Playing With Reality (Barry Gene Murphy, May Abdalla, 2021);