L’evento si sviluppa come conferenza-spettacolo incentrata su riflessioni storico-culturali, tracce drammatiche e testimonianze musicali attorno alle differenti accezioni e stratificazioni del concetto di pace, e soprattutto sull’arte come forma di ricomposizione dei conflitti ed emanazione pacificata di bellezza.
L’incontro sarà aperto da un affondo etimologico, seguito da due riflessioni sul teatro greco antico amplificate da letture sceniche. L’evento muoverà poi decisamente verso i conflitti novecenteschi, la narrazione di personalità emblematiche e l’esplorazione delle forme artistiche di pace, specialmente musicali.
Gli interventi si fonderanno con due performances, l’una con estratti testuali dal teatro greco antico (da Eschilo, Eumenidi; da Aristofane, Pace), l’altra con testimonianze storiche e brani musicali di compositori e interpreti rappresentativi dell’aspirazione alla pace nella cultura del Novecento: L. Bernstein, M. Rostropovich.
Maggiori informazioni sono presenti alla pagina: https://bergamonextlevel.it/events/forme-e-figure-della-pace?day=gio+11%...