UniBg-Plus è un progetto didattico costituito da tre insegnamenti - due a scelta libera e uno complementare e aggiuntivo (da 5 o 6 CFU) - che potrà arricchire la tua formazione con competenze trasversali, grazie alla connotazione interdisciplinare. Potrai così acquisire una migliore visione delle dinamiche che caratterizzano la realtà odierna, sviluppando quei processi decisionali e di problem-solving utili per le richieste del mondo del lavoro
Il corso si propone di creare competenze e conoscenze di storia e filosofia della scienza, di dare agli studenti e alle studentesse coinvolti in lauree di ambito di scienze umane (come psicologia, scienze dell'educazione, scienze della formazione primaria, giurisprudenza, lingue e letterature, lettere, comunicazione) e di scienze naturali (economia, ingegneria) una prima formazione storico-epistemologica sulle loro discipline scientifiche.
Il percorso in Storia delle Arti si propone di creare competenze e conoscenze di storia delle arti e di dare agli studenti e alle studentesse coinvolti in lauree di lingue e letterature, di psicologia, di scienze dell'educazione, e di scienze della formazione primaria, una prima formazione in storia delle arti funzionale ai loro percorsi di studio.
Studenti di lauree triennali di altri Dipartimenti e studenti di lauree magistrali di altri Dipartimenti (saranno selezionati n. 15 studenti).
Verifica nel minisito del tuo Corso di laurea se puoi partecipare al percorso. In caso affermativo, compila l’apposito form a disposizione per la selezione.
Attenzione: devi iscriverti entro il 23 ottobre 2020
L’elenco degli ammessi sarà pubblicato in questa pagina entro il 13 novembre 2020.