Scuole e viaggi d'istruzione

Il Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione organizza regolarmente summer/winter school, viaggi di istruzione e altre attività che integrano i percorsi formativi degli studenti o sono destinate a docenti e studenti delle scuole superiori:

Viaggi d'istruzione

Viaggio d'istruzione in Grecia (isole di Lesbo e Chio; Atene)
20-27 maggio 2022

Viaggio d'istruzione a Cipro
23-27 maggio 2023

Promotrice: prof.ssa Cecilia Nobili

I viaggi sono stati organizzati in collaborazione con le Università di Milano e Bologna e sono finanziati su fondi del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Sono destinati a 10 studenti dei corsi di laurea in Lettere, Filosofia, Culture moderne comparate e Filosofia e storia delle scienze naturali e umane. L'obiettivo è promuovere una conoscenza multidisciplinare del mondo greco antico e moderno attraverso l'approccio diretto di luoghi significativi dal punto di vista storico, letterario, archeologico e filosofico. Le attività di formazione sono a cura della prof.ssa Cecilia Nobili e di docenti provenienti da altre università italiane e straniere che accompagnano gli studenti per tutta la durata del soggiorno.

Summer/Winter school

"Migrazioni e Diritti"
Summer school magistrale
11-12 luglio 2023

Promotori: proff. Maddalena Bonelli, Cecilia Nobili, Riccardo Rao, Riccardo Saccenti
Relatori: proff. Richard Davies, Rosa Maria Marafioti, Simona Mori, Federica Sossi

L'attività si svolge senza finanziamenti esterni grazie al contributo volontario dei docenti del corso di laurea in Filosofia. Si rivolge a 25 studenti frequentanti il terzo anno della laurea triennale in Filosofia (a Bergamo e presso altre università), al fine di avviarli alle attività didattiche proprie della laurea magistrale in Filosofia, tenute dai docenti titolari di insegnamento del corso di laurea in Filosofia, scienze e società. Le lezioni hanno carattere seminariale e stimolano la partecipazione attiva degli studenti.

*

"Libertà, Relazioni, Conflitti"
Summer school di Filosofia per gli studenti delle scuole superiori
5-7 settembre 2023

Promotori: proff. Maddalena Bonelli, Cecilia Nobili, Riccardo Rao, Riccardo Saccenti
Relatori: proff. Riccardo Fanciullacci, Paola Gandolfi, Federico Trocini e alcuni docenti di scuola superiore

"Inclusione, Natura, Intelligenza Artificiale"
Winter school di Filosofia per gli studenti delle scuole superiori
8-10 febbraio 2023

Promotori: proff. Maddalena Bonelli, Cecilia Nobili, Riccardo Rao, Riccardo Saccenti
Relatori: proff. Maddalena Bonelli, Riccardo Fanciullacci, Enrico Giannetto, Oreste Trabucco e alcuni docenti di scuola superiore

"Inclusione, Natura, Intelligenza Artificiale"

Summer school di Filosofia per gli studenti delle scuole superiori
7-9 settembre 2022

Promotori: prof. Maddalena Bonelli, Cecilia Nobili, Riccardo Rao, Riccardo Saccenti
Relatori: proff. Maddalena Bonelli, Riccardo Fanciullacci, Enrico Giannetto, Cecilia Nobili, Alfredo Paternoster, Oreste Trabucco, e alcuni docenti di scuola superiore

Le attività sono finanziate sui fondi di Ateneo per l'orientamento (DM 752 e DM 934). Le summer e winter school sono rivolte a 35 studenti del IV e V anno delle scuole superiori e consistono in un'attività di orientamento in ingresso, che viene riconosciuta valida come PCTO. Esse intendono offrire ai partecipanti la possibilità di fare esperienza diretta dell’insegnamento e dello studio della filosofia nell’ambiente universitario. Gli studenti che frequentano i tre giorni di lezioni e laboratori possono confrontarsi con le metodologie di insegnamento universitario e con la pratica di studio e approfondimento che le accompagna. Hanno inoltre la possibilità di conoscere gli spazi fisici del Dipartimento di Lettere, Filosofia e Comunicazione e gli strumenti e i servizi offerti agli studenti universitari. Tutto questo accompagna l’approfondimento di tre nodi concettuali che sono di assoluta attualità nel quadro delle ricerche filosofiche. 

*

Valorizzazione interdisciplinare del patrimonio culturale
2015, 2016, 2017, 2018
Massa Marittima

*

Scuola Commedia dell’Arte “Le vie della commedia”
2017, 2018
Val Brembana

Corsi di aggiornamento

Corso di aggiornamento per docenti di storia e filosofia delle scuole superiori
Novembre 2022-maggio 2023

Promotori: proff. Cecilia Nobili, Riccardo Rao

Relatori: proff. Maddalena Bonelli, Enrico Giannetto, Sante Maletta, Rosa Maria Marafioti, Simona Mori, Riccardo Rao, Riccardo Saccenti, Federico Trocini

L'attività si svolge senza finanziamenti esterni grazie al contributo volontario dei docenti del corso di laurea in Filosofia. Il corso si tiene a distanza con cadenza mensile e si rivolge a 80 insegnanti di storia e filosofia delle scuole superiori. L'obiettivo è aggiornare i docenti in merito a recenti sviluppi nel campo delle ricerche storiche e filosofiche, presentando tematiche di approfondimento e metodologiche utili ai fini dell'insegnamento in contesto scolastico.